VIRTUAL ART EXHIBITION – RISVEGLIO

Lascia un commento
critica, news, Painting

Io sono il bosco

Tecnica: acrilici su tela
60 x 60 cm

Un’intensa narrazione cromatica si anima mediante la raffigurazione del paesaggio interiore di Alessandro Andreuccetti.
“Io sono il bosco” un’opera che prende vita nel riverbero delle parole del filosofo Friedrich Nietzsche “Io sono una selva e una notte di alberi scuri, ma chi non ha paura delle mie tenebre troverà anche pendii di rose sotto i miei cipressi.”
Sulla scia di queste parole l’artista anima il bosco, protagonista della composizione.
Tecnicamente l’artista realizza una texture cromatica dal forte impatto emotivo, soprattutto nella porzione superiore dove la folta chioma degli alberi è di colore rosso, incarnando le sfumature dell’animo umano che si tingono di rosso, un colore che richiama la passione, quella che Andreuccetti immette nelle suggestioni delle sue opere.
In basso colori cupi incarnano proprio quella “notte di alberi scuri”.
Una poetica artistica che narra l’animo umano, quell’inquietudine della vita che riverbera nella narrazione cromatica. Il colore detta le suggestioni dell’artista, la natura traslittera l’intima essenza dell’Io umano.

Elisabetta La Rosa (unaragazzadarte)

An intense chromatic narration comes to life through the representation of the interior landscape by Alessandro Andreuccetti.
“I am the wood” a work that comes to life in the reverberation of the words of the philosopher Friedrich Nietzsche “I am a forest and a night of dark trees, but those who are not afraid of my darkness will also find slopes of roses under my cypresses. “
In the wake of these words, the artist animates the forest, the protagonist of the composition.
Technically the artist creates a chromatic texture with a strong emotional impact, especially in the upper portion where the thick canopy of the trees is red, embodying the shades of the human soul that are tinged with red, a color that recalls passion, the one that Andreuccetti introduces the suggestions of his works.
Below, dark colors embody that “night of dark trees”.
An artistic poetics that narrates the human soul, that restlessness of life that reverberates in the chromatic narrative. Color dictates the artist’s suggestions, nature transliterates the intimate essence of the human ego.

Pubblicato da

Nato a San Gimignano ha studiato arte e architettura a Firenze e quindi ha iniziato a lavorare come disegnatore nel 1980. Attraverso i suoi lavori rappresenta la vita che ci circonda, i suoi soggetti preferiti sono le figure umane e la natura. La sua ricerca è rivolta soprattutto a scoprire le relazioni tra forme, colori e textures. Le figure fissate in pose e atteggiamenti che ne individuano lo stato d’animo, suggeriscono la loro personalità attraverso un attento studio della composizione e del design della tavola; la natura nella sua varietà di alberi, fiori, cespugli, foglie è esplorata da vicino attraverso un processo di astrazione, come con un obiettivo per macro fotografia, per dare maggiore personalità alle composizioni. Le idee Ogni dipinto ha una sua storia e una sua personale gestazione. Tutto può contribuire alla scintilla iniziale, una foto, una frase, una musica. Prima di iniziare passa molto tempo pensando al design generale della nuova tavola, agli schemi di colori da utilizzare, a cosa mettere in evidenza e cosa lasciare in secondo piano. Generalmente prende molti appunti e schizzi, prova dei colori, ombreggiature, scompone il soggetto in porzioni che poi ricompone diversamente, schematizza varie soluzioni compositive. Tutto questo processo può durare giorni oppure settimane però quando è il momento di dipingere il lavoro viene giù filato senza ripensamenti. I materiali Opere su carta. Utilizza gli acquarelli su carta fatta a mano con stracci di cotone, è una carta bellissima, importata dall’India, pesante e rugosa, con una sua forte personalità che richiede molta attenzione ed esperienza per padroneggiarla. Opere su tela. Olii e acrilici permettono di lavorare in maniera analoga agli acquarelli su superfici diverse dalla carta e garantiscono grande libertà espressiva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...