The bushes fascinate me. I would remain motionless for a long time observing the labyrinths created by the thorny branches that wind like coils of snakes on them; the alternation of dangerous spines and bright colors creates beautiful contrasts as if they are only found in nature.
I recreated in the studio that fantastic atmosphere I had seen and pinned on my sketch pad during a walk. I used a beautiful cotton canvas stretched on wooden planks, then I passed three layers of white acrylic plaster to prepare the bottom finally, with a large carpenter’s spatula I spread the ultramarine blue diluted with water, as if it were watercolor. Then, in subsequent steps I added the brightest colors, in an impressionist manner, trying to make the light vibrate between the leaves. In the central part, to give body and thickness to the bushes I mixed the color with cooking flour, the result I hope you like it.

I cespugli mi appassionano. Rimarrei immobile a lungo ad osservare i labirinti creati dai rami spinosi che si avvolgono come spire di serpenti su stessi; l’alternanza di spine pericolose e colori sgargianti crea dei contrasti bellissimi come se trovan solo in natura.
Ho ricreato in studio quell’atmosfera fantastica che avevo visto e appuntato sul mio blocco schizzi durante una passeggiata. Ho usato una bella tela di cotone tesa su assi di legno, poi ho passato tre strati di gesso acrilico bianco per preparare il fondo infine, con una grossa spatola da falegname ho steso il blu ultramarino diluito con dell’acqua, come fosse acquarello. Poi, a passaggi successivi ho aggiunto i colori più brillanti, alla maniera impressionista, cercando di far vibrare la luce tra le foglie. Nella parte centrale, per dare corpo e spessore ai cespugli ho mescolato il colore con della farina da cucina, il risultato spero vi piaccia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Nato a San Gimignano ha studiato arte e architettura a Firenze e quindi ha iniziato a lavorare come disegnatore nel 1980. Attraverso i suoi lavori rappresenta la vita che ci circonda, i suoi soggetti preferiti sono le figure umane e la natura. La sua ricerca è rivolta soprattutto a scoprire le relazioni tra forme, colori e textures. Le figure fissate in pose e atteggiamenti che ne individuano lo stato d’animo, suggeriscono la loro personalità attraverso un attento studio della composizione e del design della tavola; la natura nella sua varietà di alberi, fiori, cespugli, foglie è esplorata da vicino attraverso un processo di astrazione, come con un obiettivo per macro fotografia, per dare maggiore personalità alle composizioni.
Le idee
Ogni dipinto ha una sua storia e una sua personale gestazione. Tutto può contribuire alla scintilla iniziale, una foto, una frase, una musica. Prima di iniziare passa molto tempo pensando al design generale della nuova tavola, agli schemi di colori da utilizzare, a cosa mettere in evidenza e cosa lasciare in secondo piano. Generalmente prende molti appunti e schizzi, prova dei colori, ombreggiature, scompone il soggetto in porzioni che poi ricompone diversamente, schematizza varie soluzioni compositive. Tutto questo processo può durare giorni oppure settimane però quando è il momento di dipingere il lavoro viene giù filato senza ripensamenti.
I materiali
Opere su carta. Utilizza gli acquarelli su carta fatta a mano con stracci di cotone, è una carta bellissima, importata dall’India, pesante e rugosa, con una sua forte personalità che richiede molta attenzione ed esperienza per padroneggiarla.
Opere su tela. Olii e acrilici permettono di lavorare in maniera analoga agli acquarelli su superfici diverse dalla carta e garantiscono grande libertà espressiva.