Secret Garden

2 commenti
Artfinder.com, news, Painting, watercolours

35285785_2145221205492925_9112141923010740224_n

Acquarelli su carta indiana fatta a mano 100×70 cm circa

Watercolors on large sheet of indian handmade rag paper, approx 40×30″

www.andreuccettiart.it

35079425_2145221282159584_5606439201965867008_n (1)

In studio

Questo dipinto fa parte della serie Secret garden, dove mi sono prefisso lo scopo di studiare i soggetti naturali quali fiori, cespugli, rami, fronde di alberi per allestire un mio giardino personale. In questo studio ho deciso di abbandonare la rappresentazione classica e di avvicinarmi molto al soggetto, come si fa in fotografia con lo zoom o con l’obiettivo per la macro. In questo modo posso tralasciare tutti i riferimenti alla figura reale e concentrarmi soltanto sugli aspetti che più mi interessano come il colore e la luce ed approdare così ad una astrazione della forma che può evocare anche la figura di riferimento ma non è più così necessario.

This painting is part of the Secret garden series, where I set the purpose of studying natural subjects such as flowers, bushes, branches, tree fronds to set up my own personal garden. In this study I decided to abandon the classical representation and get very close to the subject, as we do in photography with the zoom or with the lens for the macro. In this way I can omit all the references to the real figure and concentrate only on the aspects that most interest me as color and light and thus arrive at an abstraction of the form that can evoke even the reference figure but is no longer so necessary.

35142560_2145221132159599_7564117486262550528_n

Zoom in

35227599_2145221092159603_1173275135579258880_n

Zoom in

 

 

Pubblicato da

Nato a San Gimignano ha studiato arte e architettura a Firenze e quindi ha iniziato a lavorare come disegnatore nel 1980. Attraverso i suoi lavori rappresenta la vita che ci circonda, i suoi soggetti preferiti sono le figure umane e la natura. La sua ricerca è rivolta soprattutto a scoprire le relazioni tra forme, colori e textures. Le figure fissate in pose e atteggiamenti che ne individuano lo stato d’animo, suggeriscono la loro personalità attraverso un attento studio della composizione e del design della tavola; la natura nella sua varietà di alberi, fiori, cespugli, foglie è esplorata da vicino attraverso un processo di astrazione, come con un obiettivo per macro fotografia, per dare maggiore personalità alle composizioni. Le idee Ogni dipinto ha una sua storia e una sua personale gestazione. Tutto può contribuire alla scintilla iniziale, una foto, una frase, una musica. Prima di iniziare passa molto tempo pensando al design generale della nuova tavola, agli schemi di colori da utilizzare, a cosa mettere in evidenza e cosa lasciare in secondo piano. Generalmente prende molti appunti e schizzi, prova dei colori, ombreggiature, scompone il soggetto in porzioni che poi ricompone diversamente, schematizza varie soluzioni compositive. Tutto questo processo può durare giorni oppure settimane però quando è il momento di dipingere il lavoro viene giù filato senza ripensamenti. I materiali Opere su carta. Utilizza gli acquarelli su carta fatta a mano con stracci di cotone, è una carta bellissima, importata dall’India, pesante e rugosa, con una sua forte personalità che richiede molta attenzione ed esperienza per padroneggiarla. Opere su tela. Olii e acrilici permettono di lavorare in maniera analoga agli acquarelli su superfici diverse dalla carta e garantiscono grande libertà espressiva.

2 thoughts on “Secret Garden”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...