An imaginary flower

Lascia un commento
fresco, Painting

Please follow me on Instagram for more artwork

VIRTUAL ART EXHIBITION- INSIDE
@alessandroandreuccettiart An imaginary flower
Technique: fresco on panel prepared with plaster

75×75 cm
___

Evanescent emotions that float in the harmonious study of color, the artist Alessandro Andreuccetti shapes an imagined flower, animated only by the study of colors and glazes that converge from the outside towards the inside.
A sort of poetic lyricism emerges that comes alive not only from the figurative study of the flower but also from the balance of color, the artist animates the support between cold colors that focus on warm colors in order to affect an emotion in the soul of the user.

Elisabetta La Rosa Art Manager


Emozioni evanescenti che fluttuano nello studio armonico del colore, l’artista Alessandro Andreuccetti plasma un fiore immaginato, animato solo dallo studio delle cromie e dalle velature che dall’esterno convergono verso l’interno.
Emerge una sorta di lirismo poetico che si anima non solo dallo studio figurativo del fiore ma anche dal bilanciamento del colore, l’artista anima il supporto fra colori freddi che vertono verso cromie calde al fine di incide un’emozione nell’anima del fruitore.

Pubblicato da

Nato a San Gimignano ha studiato arte e architettura a Firenze e quindi ha iniziato a lavorare come disegnatore nel 1980. Attraverso i suoi lavori rappresenta la vita che ci circonda, i suoi soggetti preferiti sono le figure umane e la natura. La sua ricerca è rivolta soprattutto a scoprire le relazioni tra forme, colori e textures. Le figure fissate in pose e atteggiamenti che ne individuano lo stato d’animo, suggeriscono la loro personalità attraverso un attento studio della composizione e del design della tavola; la natura nella sua varietà di alberi, fiori, cespugli, foglie è esplorata da vicino attraverso un processo di astrazione, come con un obiettivo per macro fotografia, per dare maggiore personalità alle composizioni. Le idee Ogni dipinto ha una sua storia e una sua personale gestazione. Tutto può contribuire alla scintilla iniziale, una foto, una frase, una musica. Prima di iniziare passa molto tempo pensando al design generale della nuova tavola, agli schemi di colori da utilizzare, a cosa mettere in evidenza e cosa lasciare in secondo piano. Generalmente prende molti appunti e schizzi, prova dei colori, ombreggiature, scompone il soggetto in porzioni che poi ricompone diversamente, schematizza varie soluzioni compositive. Tutto questo processo può durare giorni oppure settimane però quando è il momento di dipingere il lavoro viene giù filato senza ripensamenti. I materiali Opere su carta. Utilizza gli acquarelli su carta fatta a mano con stracci di cotone, è una carta bellissima, importata dall’India, pesante e rugosa, con una sua forte personalità che richiede molta attenzione ed esperienza per padroneggiarla. Opere su tela. Olii e acrilici permettono di lavorare in maniera analoga agli acquarelli su superfici diverse dalla carta e garantiscono grande libertà espressiva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...