
Acrylics on stoneware cm 40×40
Disponibile/Available BUY
Sono rimasto impressionato, guardando il fantino completamente disteso sul cavallo in un abbraccio affettuoso tra amici sinceri, che ho preso carta e matita ed ho fatto alcuni schizzi veloci per memorizzare il soggetto. Poi in studio ho rielaborato i miei schizzi creando questa composizione su fondo rosso per mettere in evidenza il feeling e la passione tra l’animale e l’uomo. Le pennellate dorate servono a illuminare la scena con una luce particolare, sovrannaturale.
I was impressed, looking at the completely relaxed rider on the horse in a warm embrace between true friends, I took pencil and paper and I made some quick sketches to store the subject. Then in the studio I reworked my sketches creating this composition on a red background to bring out the feeling and the passion between animal and man. The golden brushstrokes are used to illuminate the scene with a special light, supernatural.
Acrylics on stoneware cm 40×40
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Nato a San Gimignano ha studiato arte e architettura a Firenze e quindi ha iniziato a lavorare come disegnatore nel 1980. Attraverso i suoi lavori rappresenta la vita che ci circonda, i suoi soggetti preferiti sono le figure umane e la natura. La sua ricerca è rivolta soprattutto a scoprire le relazioni tra forme, colori e textures. Le figure fissate in pose e atteggiamenti che ne individuano lo stato d’animo, suggeriscono la loro personalità attraverso un attento studio della composizione e del design della tavola; la natura nella sua varietà di alberi, fiori, cespugli, foglie è esplorata da vicino attraverso un processo di astrazione, come con un obiettivo per macro fotografia, per dare maggiore personalità alle composizioni.
Le idee
Ogni dipinto ha una sua storia e una sua personale gestazione. Tutto può contribuire alla scintilla iniziale, una foto, una frase, una musica. Prima di iniziare passa molto tempo pensando al design generale della nuova tavola, agli schemi di colori da utilizzare, a cosa mettere in evidenza e cosa lasciare in secondo piano. Generalmente prende molti appunti e schizzi, prova dei colori, ombreggiature, scompone il soggetto in porzioni che poi ricompone diversamente, schematizza varie soluzioni compositive. Tutto questo processo può durare giorni oppure settimane però quando è il momento di dipingere il lavoro viene giù filato senza ripensamenti.
I materiali
Opere su carta. Utilizza gli acquarelli su carta fatta a mano con stracci di cotone, è una carta bellissima, importata dall’India, pesante e rugosa, con una sua forte personalità che richiede molta attenzione ed esperienza per padroneggiarla.
Opere su tela. Olii e acrilici permettono di lavorare in maniera analoga agli acquarelli su superfici diverse dalla carta e garantiscono grande libertà espressiva.